Le pagelle degli Allenatori

 

Allegrezza: mai impegnato dagli attaccanti avversari, vista la pochezza generale della squadra, è però attento anche se purtroppo pecca di scarsa autostima: può e deve migliorare in questo. Voto: 6,5

Pierandi: poichè la marcatura del diretto avversario non serve o quasi per il motivo di cui sopra, svolge bene la fase di sovrapposizione sulla fascia, di recupero palloni nella 3/4 avversaria e poi è protagonista di un fanta-gol. Bravo, continua così. Voto: 7+ 

Terrone: il migliore in campo per accortezza tattica, diligenza e per la sua proposizione offensiva quando serve. Dà sicurezza a tutto il reparto difensivo. Molto bene, la continuità e gli allenamenti ti porteranno giovamento a migliorare ancora e diventare il regista difensivo. Voto: 8+

Biagetti: la sua posizione in campo, trovata ed azzeccata da mister Castignani, lo fa rendere al meglio, ed insieme a Terrone danno tranquillità al reparto difensivo e all'estremo difensore. Qualche sbavatura nel finale di partita per troppa superficialità. Voto: 8

Bigelli: come gli altri 3 difensori, oggi è stata una domenica di tranquillità e rilassatezza per quanto riguarda la marcatura, per cui si propone sulla fascia con alcune sovrapposizioni, ma purtroppo gli manca ancora quel pizzico di "cattiveria agonistica" in più, a volte troppo delicato negli interventi e nei contrasti. Da migliorare la fase di interdizione e ripartenze. Voto: 6+

Giugia: un piccolo leoncino indemoniato in mezzo al campo, però spesso disattende le informazioni e i richiami dei mister, andando troppo dietro al pallone con il risultato finale di finire il carburante e non arrivare sempre lucido nelle conclusioni a rete o in fase di "sponda" con i propri compagni. La tanta testardaggine però viene premiata nel 3° tempo con un super gol stile Brasil con un colpo di tacco all'angolino a fil di palo!! Peccato non c'erano le telecamere di Sky... Voto: 8- 

De Sica: parte da trequartista all'inizio su tutto il versante d'attacco, poi nel terzo tempo gioca da punta centrale ma spesso si interstardisce con il pallone perdendolo successivamente, e non sempre gli riescono gli stop a seguire. Deve migliorare l'intesa con i compagni di reparto e fare più gioco di sponda e ripartenza. Voto: 7-

Montanari: lo stesso discorso di cui sopra fatto per De Sica, e cioè può e deve migliorare l'intesa con i compagni di reparto e non solo. Dotato di buon dribbling che però non sempre sfrutta al 100%, cosiccome le sue doti di allungo e velocità. Può fare di più. Da rivedere. Voto: 7+

Binetti: sgusciante e veloce nel recupero palla e negli inserimenti, pecca un pò troppo di imprecisione al tiro in porta e nella potenza. Una spina nel cuore della difesa avversaria, gioca bene e spesso di sponda con gli altri compagni. Qualche bistecca in più e un pizzico di malizia calcistica. Voto: 8-

Michelini: nel ruolo di marcatore oggi si è potuto vedere poco per mancanza degli avversari, però si propone in fase di ripartenza anche se spesso con troppa timidezzae mancanza a volte di sicurezza e autostima. Può e sicuramente speriamo possa fare meglio e di più. Voto: 7-

Teodoro: il discorso vale anche per lui per il ruolo di marcatore, ma tiene bene la posizione in campo e copre bene, chiudendo, quando un compagno di reparto sale in fase d'attacco. Anche per lui si richiede un pò più grinta e malizia calcistica. Voto: 7+

Angeloni: scopre la posizione più consona alle sue capacità il mister Castignani e lui lo ripaga con una prestazione più che buona con ottima posizione in campo, buono nella fase di sovrapposizione e riproposizione in avanti. Da migliorare la sua personalità in campo con maggiore grinta e consapevolezza dei propri mezzi. Voto: 7+

Tonelli: manca ancora di personalità e di autostima, ma tira fuori però dopo diverse sollecitazioni grinta e un pò di carattere da attaccante che è in fase di crescita. Deve credere di più nelle proprie capacità. E ci crediamo anche noi. Voto: 7

Latini: la sua partenza è da motore diesel, poi prende consapevolezza dei propri mezzi e si trasforma a volte in regista di centrocampo. Completa la sua più che buona prestazione con un goal da fuori area con tiro forte a mezza altezza. Le doti ci sono, da mantenere la concentrazione e migliorare l'autostima. Voto: 8- 

Devolli: insieme a Terrone il migliore in campo per le doti dimostrate in fase d'attacco, riproposizione, grinta e caparbietà nell'andare fino sul fondo e scodellare in mezzo all'area una quantità di palloni ottimi da indirizzare a rete. Gli è mancata solo la gioia personale del goal. Da migliorare la fase di conoscenza della posizione da tenere in campo sia in fase offensiva che difensiva. Voto: 8+